GDPR 2018, non si tratta di proroga ma di un pò di margine per chi si sta adeguando
Hai il tuo sito web non ancora adeguato al GDPR 2018 ? Devi sbrigarti non c'è nessuna proroga e potresti essere soggetto a sanzioni molto salate se non dimostri che stai adeguando il tuo sito web.

Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Regolamento Europeo UE 2016/679), meglio conosciuto come GDPR 2018 è entrato in vigore lo scorso 25 maggio 2018, ma allora perchè sentiamo parlare di proroga al 21 agosto 2018 ? Facciamo chiarezza...
Il GDRP è attivo e operativo dal 25 maggio 2018
Il Governo non ha preparato il decreto di recepimento della normativa
Si attendeva in realtà il parere di ben due Commissioni speciali che non è arrivato a causa anche del ritardo nella ricezione del testo della norma europea.
A causa del mancato arrivo dei pareri, ai sensi dell’articolo 31, comma 3, della legge n. 234 del 2012, il termine ultimo del recepimento della delega da parte del Governo slitta dal 21 maggio 2018 al 21 agosto 2018
La confusione sulla proroga del GDPR
Diciamo che questo ritardo è un bene, può essere sfruttato come periodo cuscinetto per adeguare il proprio sito web o crm web alla nuova normativa europea del GDPR. Ma bisogna fare in fretta, approfittare di questo slittamento temporaneo per evitare di incorrere in sanzioni anche importanti.
Precisiamo infatti che sebbene il termine per il decreto di recepimento sia del 21 agosto 2018, questo potrebbe arrivare anche prima e quindi, siccome il GDPR è già in vigore, tu devi essere preparato e adeguato.
Come mi adeguo al GDRP ?

Email: info@lucasweb.it
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/lucadimatteo/
Facebook: https://www.facebook.com/lucadimatteo
Twitter: https://twitter.com/lucadimatteo
Inserisci un commento: